Morning Routine Rivoluzionaria


Morning Routine Rivoluzionaria

Il Metodo per Iniziare le Giornate con Energia e Piacere

Quante volte hai sentito dire: "Prima il dovere e poi il piacere"? E se ti dicessi che questo approccio potrebbe essere proprio quello che ti sta sabotando? Oggi voglio parlarti di una morning routine davvero rivoluzionaria, basata su un principio controintuitivo che può trasformare il tuo livello di energia, produttività e benessere.

Perché la Morning Routine è Fondamentale

Le persone di successo hanno tutte una cosa in comune: una solida routine mattutina. Numerosi studi dimostrano che iniziare la giornata con abitudini positive migliora la concentrazione, la produttività e il benessere generale. Tuttavia, la maggior parte delle persone commette un errore: parte con le attività più faticose o noiose, finendo per esaurire le energie prima ancora che la giornata inizi davvero.

Ma cosa succederebbe se invertissimo questo schema?

Il Metodo Rivoluzionario Prima il Piacere e poi il dovere

Secondo Giorgio Nardone, per riuscire a fare molte cose bene bisogna partire dalle attività che ci danno piacere, anziché dal dovere. Il suo discorso è chiarissimo e la sua giornata prevede un ordine ben preciso:

  1. Attività che ami e che apparentemente non servono a nulla → Disegnare, ballare, ascoltare musica, meditare…
  2. Attività che ami e che hanno un’utilità → Leggere, scrivere, fare sport…
  3. Attività che ti piacciono e sono indispensabili → Preparare una colazione sana, riordinare il tuo spazio…
  4. Attività indispensabili ma che non ti piacciono → Controllare email, sistemare casa, rispondere a richieste lavorative…

Seguire questo schema ti permette di partire con leggerezza, creando un effetto domino positivo per tutta la giornata.

Come Capire Cosa Ami Fare Davvero?

Se hai passato anni a non ascoltare ciò di cui hai bisogno, sia a livello pratico che a livello emotivo, potresti avere difficoltà a individuare ciò che ti fa davvero stare bene. Ecco un esercizio per riscoprirlo:

  1. Per 21 giorni, non fare nulla nella tua routine mattutina. Usa quel tempo solo per ascoltare te stesso.
  2. Osserva cosa ti viene voglia di fare spontaneamente.
  3. Tieni un diario delle emozioni. Annota le sensazioni che provi e scopri cosa risuona con te.

Questo esercizio ti aiuterà a costruire una morning routine autentica e su misura per te.

Ricapitoliamo...

La morning routine non è solo una questione di produttività, ma di equilibrio interiore. Iniziare la giornata con ciò che ami non è un lusso, ma una necessità per vivere con più energia e motivazione.

E ora ti lascio con una domanda: qual è la prima cosa che fai al mattino? L’hai scelta consapevolmente o è solo un’abitudine automatica? Scrivilo nei commenti, voglio sapere la tua esperienza!

Se vuoi approfondire questi argomenti e trasformare le tue abitudini, continua a seguirmi per nuovi contenuti su benessere, crescita personale e armonia interiore!

Mi trovi su Instagram qui